Cuneo e dintorni
Informazioni e scatti fotografici di Domenico Olivero
Translate
Museo Mallé
Il Museo Civico Luigi Mallé di Dronero, aperto nel 1995, nasce per volontà testamentaria dello storico dell’arte Luigi Mallé, che alla morte, avvenuta nel 1979, lega al comune dronerese la “casa di famiglia”, con tutto il suo contenuto, affinché vi venga istituito un Museo a suo nome.
Nelle stanze un tempo abitate dalla sua famiglia trovano sede dipinti, sculture, raffinate ceramiche Meissen, vasi liberty Gallé e Daum, fotografie storiche, stampe rococò, disegni e arredi, a indicare per rapida sintesi le epoche e gli stili artistici di cui Luigi Mallé è stato instancabile esploratore. Spiccano i dipinti fiamminghi, i ritratti a pastello del XVIII secolo, i paesaggisti italiani dell’Ottocento e le opere dei maestri del Novecento.
Il cuore di glicine a Peveragno in via del Gavotto
Aprile 2025
Il glicine che si appoggia su un vecchio castagno è in via del Gavotto, la strada che collega Peveragno a Montefallonio
Iscriviti a:
Post (Atom)